Si avvisa che le matricole non possono sostenere il test prima di gennaio.
È necessario inoltre informarsi presso la Scuola sull'anno in cui è possibile sostenere il test, pena l'annullamento dello stesso.
| Nome del corso | Lingua | Struttura della prova | Informazioni Prenotazioni | 
| 
 | Inglese  | Una prova obbligatoria: livello A2/comprensione scritta / lingua generica/60' | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Una prova obbligatoria:  
 Una prova facoltativa a scelta tra:  | 
 | 
| 
 N.B. Gli immatricolati dal 2022/23 possono sostenere la prova obbligatoria solo nelle lingue inglese, francese e tedesco. | Inglese Francese Tedesco Spagnolo | Per gli immatricolati dal 2020/21:  
 Per gli immatricolati fino al 2019/20:  
 Solo gli immatricolati dal 2014/15 possono sostenere anche una prova facoltativa di lingua diversa dalla obbligatoria: livello B1/comprensione scritta/lingua generica/40' | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo | Una prova obbligatoria a scelta tra:  - livello B2/comprensione scritta/ lingua generica/40' 
 Una prova facoltativa per chi ha scelto la prova obbligatoria di livello B1:  
 Una prova facoltativa di lingua diversa per chi ha scelto la prova obbligatoria di livello B2:  | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo | Due prove obbligatorie di lingua generica:  | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Due prove obbligatorie di lingua generica: - prima prova: lingua inglese/livello B1/comprensione scritta e orale /60' - seconda prova: - se di inglese: livello B2/comprensione scritta e orale/60' - se di altra lingua: livello B1/comprensione scritta e orale /60' | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Per gli indirizzi: "letteratura italiana", "letteratura italiana moderna e comparata", "filologia della letteratura italiana", "teorico-critico-metodologico":  
 Per l'indirizzo: "linguistica italiana":  
 Per l'indirizzo: "discipline linguistiche e tecnologie dell'informazione":  | 
 | 
| 
 | Inglese  | Per gli immatricolati fino al 2015/16:  
 Per gli immatricolati dal 2016/17 al 2021/22: 
 Per gli immatricolati dal 2022/23: | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo | Due prove obbligatorie di lingua generica.  | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo | Una prova obbligatoria:  
 | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Una prova obbligatoria: livello B1/comprensione scritta / lingua generica/40' | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo | Una prova obbligatoria: livello A2 /comprensione scritta / lingua generica/60' | 
 | 
| 
 | Inglese  
 | Tre prove di lingua generica (lo studente può sostenere le tre prove anche presso la Scuola)  | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Due prove obbligatorie di lingua generica: - prima prova: inglese: livello A2/comprensione scritta/60' - seconda prova: livello A2/comprensione scritta a scelta tra fr-te-sp-po/60' | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Una prova obbligatoria a scelta tra:  | 
 | 
| 
 | Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Una prova obbligatoria a scelta tra:  
 Una prova facoltativa diversa dalla obbligatoria a scelta tra:  | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Una prova obbligatoria:  | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Una prova obbligatoria:  | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Una prova obbligatoria di lingua generica:  | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Due prove obbligatorie, ciascuna di una lingua differente: livello B1/comprensione scritta/lingua generica/40' | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Una prova obbligatoria:  
 Una prova facoltativa di lingua diversa da quella obbligatoria:  | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco | Una prova obbligatoria a scelta tra:  N.B. coloro che hanno già superato il livello B1 possono sostenere il livello B2 che è un requisito d'accesso alla laurea magistrale. 
 Solo gli immatricolati dal 2014/15 possono sostenere anche una prova facoltativa di lingua diversa dalla obbligatoria:  | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco | Una prova obbligatoria: livello B1/comprensione scritta/lingua generica/40' Fino a due prove facoltative di lingua generica: livello B1/comprensione orale/40' oppure livello B1/comprensione scritta/40' diversa da quella già sostenuta come prova obbligatoria | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco | Una prova obbligatoria: livello B1/comprensione scritta e orale/lingua generica/60' | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Una prova obbligatoria:  | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese | Una prova obbligatoria a scelta tra:  N.B. coloro che hanno già superato il livello B1 possono sostenere il livello B2 che è un requisito d'accesso alla laurea magistrale. | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Spagnolo | Una prova obbligatoria a scelta tra:  N.B. coloro che hanno già superato il livello B1 possono sostenere il livello B2 che è un requisito d'accesso alla laurea magistrale. | 
 | 
| 
 | Inglese Francese | Una prova obbligatoria: livello B1/comprensione scritta/ lingua generica/40' | 
 | 
| 
 | Inglese Francese | Una prova obbligatoria:  | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo | Una prova obbligatoria: livello B1/comprensione scritta/lingua generica/40' | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese | Due prove obbligatorie di lingua generica: - prima prova: livello B1/ comprensione scritta/40' - seconda prova: livello B1/comprensione orale/40' Una prova facoltativa: livello B2/comprensione scritta/lingua generica/40' | 
 | 
| 
 | Inglese Francese Tedesco Spagnolo | Una prova obbligatoria:  | 
 | 
Ultimo aggiornamento
22.05.2025