Studi Umanistici e della Formazione - Lauree Triennali
Sono mantenute le variazioni adottate durante l'emergenza sanitaria, relative alla durata e composizione della prova, rimanendo immutate le competenze valutate
Si avvisa che le matricole non possono sostenere il test prima di gennaio.
È necessario inoltre informarsi presso la Scuola sull'anno in cui è possibile sostenere il test, pena l'annullamento dello stesso. |
|||
Nome del corso | Lingua | Struttura della prova | Informazioni Prenotazioni |
Comunicazione linguistica e multimediale |
Inglese |
Una prova obbligatoria: livello A2/comprensione scritta / lingua generica/60' |
|
Cultura e stilismo della moda | |||
Cultura e progettazione della moda | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Una prova obbligatoria: Una prova facoltativa a scelta tra: |
|
Disciplina delle arti musica e spettacolo | Inglese Francese Tedesco Spagnolo |
Per gli immatricolati dal 2020/21: Per gli immatricolati fino al 2019/20: Solo gli immatricolati dal 2014/15 possono sostenere anche una prova facoltativa di lingua diversa dalla obbligatoria: livello B1/comprensione scritta/lingua generica/40' |
|
Filosofia (DM270) (NB. La prova obbligatoria non è anticipabile per gli studenti iscritti dal 2022/23, ma deve essere sostenuta al terzo anno di corso) |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo |
Una prova obbligatoria: |
|
Filosofia ( DM509) | Inglese Francese Tedesco Spagnolo |
Due prove obbligatorie di lingua generica: |
|
Geografia umana e organizzazione del territorio | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Due prove obbligatorie di lingua generica: - prima prova: lingua inglese/livello B1/comprensione scritta e orale /60' - seconda prova: - se di inglese: livello B2/comprensione scritta e orale/60' - se di altra lingua: livello B1/comprensione scritta e orale /60' |
|
Italianistica | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Per gli indirizzi: "letteratura italiana", "letteratura italiana moderna e comparata", "filologia della letteratura italiana", "teorico-critico-metodologico": |
|
Lettere ( DM270) |
Inglese |
Per gli immatricolati fino al 2015/16:
Per gli immatricolati dal 2016/17: La prova di portoghese livello C1 deve essere prenotata scrivendo a test(at)cla.unifi.it |
|
Lettere ( DM509) | Inglese Francese Tedesco Spagnolo |
Due prove obbligatorie di lingua generica. Se della stessa lingua: - prima prova: livello B1/comprensione scritta /40' - seconda prova: livello B1/comprensione orale/40' Se due lingue diverse: - prima prova: livello B1/comprensione scritta/40' - seconda prova di altra lingua: livello A2/comprensione scritta/60' |
|
Lettere antiche (DM270) |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo |
Una prova obbligatoria: - se inglese livello B2/comprensione scritta/ lingua generica/40' - se francese o tedesco o spagnolo livello B1/ comprensione scritta/ lingua generica/40' Una prova facoltativa: - se della stessa lingua livello B1/comprensione orale/ lingua generica/40' - se di lingua diversa è possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
|
|
Lettere moderne (DM270) |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Una prova obbligatoria: livello B1/comprensione scritta / lingua generica/40' |
|
Lingue e letterature straniere (terza lingua) |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo |
Una prova obbligatoria: livello A2 /comprensione scritta / lingua generica/60' |
|
Studi interculturali (terza lingua) |
|||
Operatore dei beni culturali |
Inglese
|
Tre prove di lingua generica (lo studente può sostenere le tre prove anche presso la Scuola) - prima prova: livello B1/comprensione scritta/40' - seconda prova: livello B1/comprensione orale/40' - terza prova: (se di lingua diversa dalle prime due) livello B1/comprensione orale o scritta/40' Se si sceglie di sostenerne tre della stessa lingua, la terza prova sarà di livello B2/comprensione orale o comprensione scritta/ lingua generica/40' |
|
Operazioni di pace, gestione e mediazione dei conflitti | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Due prove obbligatorie di lingua generica: - prima prova: inglese: livello A2/comprensione scritta/60' - seconda prova: livello A2/comprensione scritta a scelta tra fr-te-sp-po/60' |
|
Progettazione e gestione di eventi e imprese dell'arte e dello spettacolo | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Una prova obbligatoria a scelta tra: |
|
Scienze umanistiche per la comunicazione | Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Una prova obbligatoria: Una prova facoltativa diversa dalla obbligatoria: livello B1/ comprensione scritta/lingua generica/40' |
|
Storia (DM270) immatricolati dal 2018/19 (NB. La prova obbligatoria non è anticipabile per gli studenti iscritti dal 2020/21 ma deve essere sostenuta al terzo anno di corso) |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Una prova obbligatoria: Una prova facoltativa: |
![]() |
Storia (DM270) immatricolati dal 2016/17 al 2017/18 |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Una prova obbligatoria: Una prova facoltativa: |
|
Storia ( DM270) immatricolati fino al 2013/2014 |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Una prova obbligatoria di lingua generica: - se inglese o francese livello B1/ comprensione scritta e orale/60' - se tedesco o portoghese livello B1/ comprensione scritta/40' - se spagnolo livello B2/comprensione scritta e orale/60' Una prova facoltativa: livello B1/comprensione scritta/ lingua generica/40' di lingua diversa da quella già sostenuta come prova obbligatoria |
|
Storia ( DM509) | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Due prove obbligatorie, ciascuna di una lingua differente: livello B1/comprensione scritta/lingua generica/40' |
|
Storia e tutela dei beni archeologici | Inglese Francese Tedesco |
Una prova obbligatoria: livello B1/comprensione scritta/lingua generica/40' Fino a due prove facoltative di lingua generica: livello B1/comprensione orale/40' oppure livello B1/comprensione scritta/40' diversa da quella già sostenuta come prova obbligatoria |
|
Storia e tutela dei beni artistici | Inglese Francese Tedesco |
Una prova obbligatoria: livello B1/comprensione scritta e orale/lingua generica/60' |
|
Storia e tutela dei beni archeologici, artistici, archivistici e librari (DM270) immatricolati dal 2018/19 |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Una prova obbligatoria: Una prova facoltativa di lingua diversa da quella obbligatoria: |
|
Storia e tutela dei beni archeologici, artistici, archivistici e librari (DM270) immatricolati fino al 2017/18 |
Inglese Francese Tedesco |
Una prova obbligatoria a scelta tra: N.B. coloro che hanno già superato il livello B1 possono sostenere il livello B2 che è un requisito d'accesso alla laurea magistrale. ------ Solo gli immatricolati dal 2014/15 possono sostenere anche una prova facoltativa di lingua diversa dalla obbligatoria: |
|
Studi Geografici ed Antropologici (DM270) |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Una prova obbligatoria: |
|
Scienze dell'educazione e della formazione (DM270) immatricolati dal 2017/18 |
Inglese Francese Spagnolo |
Una prova obbligatoria a scelta tra: N.B. coloro che hanno già superato il livello B1 possono sostenere il livello B2 che è un requisito d'accesso alla laurea magistrale. |
![]()
![]() |
Scienze dell'educazione e della formazione (DM270) immatricolati fino al 2016/2017 |
Inglese Francese |
Una prova obbligatoria: livello B1/comprensione scritta/ lingua generica/40' |
|
Scienze dell'infanzia ( DM270) | Inglese Francese |
Una prova obbligatoria: |
|
Educatore professionale | Inglese Francese Tedesco Spagnolo |
Una prova obbligatoria: livello B1/comprensione scritta/lingua generica/40' |
|
Scienze dell'educazione sociale ( DM270) |
|||
Scienze dell'infanzia (DM509) | |||
Formatore multimediale | Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Due prove obbligatorie di lingua generica: - prima prova: livello B1/ comprensione scritta/40' - seconda prova: livello B1/comprensione orale/40' Una prova facoltativa: livello B2/comprensione scritta/lingua generica/40' |
|
Formatore per lo sviluppo delle risorse umane e dell'interculturalità | Inglese Francese Tedesco Spagnolo |
Una prova obbligatoria: livello A2 / comprensione scritta/ lingua generica/60' (Per l'indirizzo "Formazione multiculturale e relaz. interculturali" è prevista una seconda prova: livello B1/ comprensione scritta/lingua generica) |
|
Scienze della formazione continua e tecnologie dell'istruzione ( DM270) |
|||