L’Intercomprensione è un modo di comunicazione ancestrale in cui due persone possono comunicare parlando ognuna la propria lingua. Oggi, il termine si riferisce anche ad una nuova metodologia di apprendimento delle lingue che consente di imparare a capire velocemente più lingue straniere della stessa famiglia linguistica.
Il CLA organizza corsi di Intercomprensione dall'a.a. 2020/2021 che hanno ispirato il progetto Well-beIntercomprehension nato nell'ambito del consorzio EUniwell, la rete di Atenei europei con la missione di migliorare il benessere dei cittadini attraverso le attività di ricerca e formazione e l'impegno istituzionale.
Il CLA offre un Corso di Intercomprensione fra lingue romanze e un Corso di Intercomprensione fra lingue germaniche. Entrambi i corsi durano 30 ore (più compiti a casa), e danno diritto all'ottenimento di open badge.
Organizza inoltre Laboratori relativi all'argomento.
A giugno 2025 i corsi sono offerti gratuitamente nell'ambito del programma internazionale intensivo blended (BIP) Erasmus+: “Intercomprehension between germanic /romance languages”, accordo multilaterale con Università europee: INALCO, Paris (FR), Linnéuniversitetet (SE), Nantes Université (FR), Universidad de Murcia (ES), Universidade de Aveiro (PT), Université Libre de Bruxelles (BE), Universitatea Babeș-Bolyai (RO), Universität Köln (DE), Universität Konstanz (DE), Universidade do Porto (PT).
Il corso mira a mettere lo studente in condizione di comprendere documenti scritti e orali di livello A2/B1 nelle principali lingue romanze e anche a diffondere un modo di comunicare alternativo al "globish (global english)" quando non è necessario, fornendo strategie per capire l'altro e farsi capire, pur parlando idiomi diversi.
Le lingue veicolari del corso sono francese e italiano e sono affrontati anche il portoghese, lo spagnolo, il catalano e il rumeno.
Insegnante del corso: Dott. Hugues Sheeren (francese), con la collaborazione della Dott.ssa Monica Molina (spagnolo e catalano) e con interventi di esperti per la lingua rumena e portoghese.
|
![]() |
|
![]() |
Ultimo aggiornamento
11.03.2025