Studi Umanistici e della Formazione - Lauree Magistrali
Sono mantenute le variazioni adottate durante l'emergenza sanitaria, relative alla durata e composizione della prova, rimanendo immutate le competenze valutate
Si avvisa che le matricole non possono sostenere il test prima di gennaio.
È necessario inoltre informarsi presso la Scuola sull'anno in cui è possibile sostenere il test, pena l'annullamento dello stesso. |
|||
Nome del corso | Lingua | Struttura della prova | Informazioni Prenotazioni |
Archeologia ( DM270) immatricolati fino al 2013/2014 |
Inglese Francese Tedesco |
Una prova facoltativa a scelta tra: - livello B1/comprensione scritta/lingua generica/40' - livello B1/comprensione orale/lingua generica/40' - (se nella triennale lo studente ha gia' fatto le altre due prove e ne vuole sostenere una terza della stessa lingua) livello B2/comprensione scritta /lingua generica/40' |
|
Filologia moderna ( DM270) |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Per gli immatricolati fino al 2013/14 una prova facoltativa: Per gli immatricolati dal 2014/15 una prova facoltativa: |
|
Geography, spatial management, heritage for international cooperation - Geografia, gestione del territorio, beni culturali per la cooperazione internazionale
|
Francese Italiano Portoghese Spagnolo Tedesco Altre lingue |
dalla coorte 2018:
- frequenza di un corso di lingua a scelta tra francese, spagnolo, portoghese, tedesco o italiano, di livello B1, B2 o C1, secondo le indicazioni del Presidente del CdS, e superamento della prova di conoscenza linguistica di comprensione scritta e orale della lingua e del livello del corso; |
|
Intermediazione culturale e religiosa |
Inglese Francese |
Una prova obbligatoria di lingua diversa da quella sostenuta per l'accesso: livello B2/comprensione scritta/lingua generica/40' |
![]() |
Linguistica | Inglese Francese Tedesco Spagnolo |
Una prova obbligatoria: livello B1/comprensione scritta + comprensione orale / lingua generica/60' oppure livello B2/comprensione scritta + comprensione orale / lingua generica/60' su indicazione del C.d.L. |
|
Logica, filosofia e storia della scienza ( DM270) |
Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Una prova facoltativa: livello B2/comprensione scritta/ lingua generica/40' |
|
Scienze dello spettacolo ( DM270) |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Per gli immatricolati dal 2018/19:
|
![]()
![]() |
Scienze della formazione primaria Ciclo Unico ( DM270) |
Inglese | Una prova obbligatoria: livello B2/comprensione scritta e orale /lingua generica/60' |
|
Scienze filosofiche ( DM270) (NB. La prova obbligatoria non è anticipabile per gli studenti iscritti dal 2022/23 ma deve essere sostenuta al secondo anno di corso) |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo |
Una prova facoltativa: |
|
Scienze storiche ( DM270) |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Una prova facoltativa per il solo curriculum Storia Moderna con immatricolazione fino al 2013/14: |
|
Storia dell'arte ( DM270) |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Per gli immatricolati dal 2014/15: una prova facoltativa di livello B2/comprensione scritta /lingua generica/40' |
|
Studi Geografici ed Antropologici ( DM270) |
Inglese Francese Tedesco Spagnolo Portoghese |
Una prova facoltativa: - gli studenti che nella triennale hanno fatto due prove di inglese potranno fare un'altra lingua: livello B1/comprensione scritta e orale/generica/60' - gli studenti che nella triennale hanno fatto una prova di inglese e una prova di una seconda lingua potranno scegliere tra: - inglese /livello B2/comprensione scritta e orale generica/60'; - la seconda lingua / livello B2/comprensione scritta e orale generica/60'; - un'altra lingua / livello B1/comprensione scritta e orale generica/60'. |
|
Teorie della comunicazione ( DM270) immatricolati fino al 2010/2011 |
Inglese Francese Spagnolo |
Una prova obbligatoria: |
|